Domenica 17 maggio: gita a Milano con visita al Cenacolo
La Gita primaverile dell’Associazione San Bernardo ci ha portato alla scoperta delle meraviglie più o meno nascoste del capoluogo lombardo. Il pullman partito dalla piazza di Santo Stefano di Borgomanero alle 9,15 ci ha lasciati al centro di Milano poco distante dal Duomo dove alle 11 abbiamo assistito alla Santa Messa con rito Ambrosiano. Appena dopo pranzo ci ha raggiunto la guida che ha accompagnato il nostro gruppo durante l’intero pomeriggio. Non poteva mancare un cenno storico all’imponente Duomo prima di incamminarci verso la chiesa di Santa Maria delle Grazie passando per piazza Affari sede della Borsa. Divisi in due gruppi, siamo entrati nell’edificio dove ai tempi di Leonardo da Vinci ospitava il refettorio del convento per ammirare l’opera Vinciana dell’Ultima Cena, chiamata anche Cenacolo. Una meraviglia ai nostri occhi, sopravvissuta fino ai nostri tempi quasi per miracolo e descritta nei minimi dettagli dalla ragazza che ci accompagna. Anche l’adiacente chiesa