L' Associazione "San Bernardo", dal 1970 a Borgomanero (NO), ha come obiettivo la promozione della solidarietà, il volontariato e l'aggregazione sociale, unendo lo svolgimento di attività culturali o sportive al fine di innalzare la qualità della vita
Domenica 9 novembre 2014: Santo Stefano ricorda i suoi caduni durante la Grande Guerra
Nel centenario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale, si è tenuto presso la nostra struttura un evento per commemorare le vicende belliche e in particolare i Cauduti della nostra frazione di Santo Stefano.
Gli ideatori dell'evento sono: Ugo Zanetta, Piergiorgio Bertona, Pier Luigi Fornara, Gregorio Fornara, Margherita Brigonzi, con la collaborazione di Antonio Cattaneo per la fornitura dei cimeli presenti in sala, Gianni Stringini per i disegni e Vincenzo Zanetta per le foto.
Al termine delle esibizioni canore il maestro Armando Travaini ha donato una targa commemorativa con il logo del coro alla nostra Associazione in segno di stima e amicizia.
Per i dettagli dell'evento è stato prodotto il libretto "La Grande Guerra 1915-2015 - Santo Stefano ricorda i suoi caduti" che vi invitiamo a consultare e chiederne una copia ai contatti del sito www.varganbas.it
>>> Clicca per vedere le foto dell'evento <<<
Riceviamo e pubblichiamo:
A nome del Coro Scricciolo sono a ringraziare per l'accoglienza riservataci
e la soddisfazione per avere avuto modo di contribuire nella realizzazione di un
interessante momento di ricostruzione storica dove, per la prima volta, i
protagonisti non sono stati i generali e/o politici ma, bensì, la GENTE.
Il popolo, che, nella sua umiltà, ha scritto la vera storia del ns. Paese
(e non solo) di cui gli avidi si sono, da sempre, attribuiti i meriti.
Personalmente un sincero apprezzamento e un grazie perchè, al di la dei
validi contenuti, ciò che si "respirava" era " l' aria" della passione e dei
sentimenti con cui l'evento è stato voluto e realizzato.
Certo che analoga esperienza di cooperazione possa avere un seguito, porgo
distinti saluti.
Attilio Sartirani - per Coro Scricciolo
Ringraziamento Suor Dolores - Brasile
Carissimi ,
invio l'invito per rendervi partecipi della nostra gioia di avere
realizzato anche con il vostro aiuto materiale e spirituale la nostra prima
opera di assistenza aducativa a bambini carenti della nostra città e villaggi
"Centro educativo Rosaziano Madre Raffaella! "
Vi diciamo di cuore il nostro
grazie e vi chiediamo una preghiera perchè questo progetto venga realizzato
secondo il Cuore di Dio .
Il Signore vi Ricompensi e benedica !
Lascio
saluti e Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo 2015 !
con riconoscenza
vi abbraccio . sr Dolores e comunità.
26 ottobre 2014: Castagnata d'autunno
La conferma ci arriva dalla temperatura non più gradevole, dalla sera che arriva presto, oggi in particolare come primo giorno dell'ora solare, dai primi raffreddori ma soprattutto dalle CASTAGNE!
Eccoci allora come sonsuetudine a far girare il marchingegno dal grande volante per far cuocore le caldarroste, trattate poi a cottura ultimata con una spruzzata di buon vino per renderle ancora più buone.
Siamo stati accompagnati dai ballerini instancabili dei balli occitani che hanno allietato il pomeriggio.
Grazie a tutti coloro che hanno gustato le nostre castagne!
Sabato 25 ottobre 2014: Cena dei 5 risotti
LA CENA DEI 5 RISOTTI
Abbiamo messo a dura prova i nostri cuochi per una serata molto particolare con la degustazione di ben cinque tipi di risotti.
- risotto zucca e amaretti;
- risotto zola e pere;
- risotto zafferano e salsiccia;
- risotto ai funghi porcini
- paniscia
La serata è stata anche motivo di ringraziamento per tutti coloro che hanno collaborato nella costruzione del carro dell'Uva e per l'impegno volto al palio degli asini conclusosi con la vittoria del nostro rione.
Ringraziamo tutti i commensali per la gradita visita e un arrivederci al prossimo evento!
- risotto zucca e amaretti;
- risotto zola e pere;
- risotto zafferano e salsiccia;
- risotto ai funghi porcini
- paniscia
La serata è stata anche motivo di ringraziamento per tutti coloro che hanno collaborato nella costruzione del carro dell'Uva e per l'impegno volto al palio degli asini conclusosi con la vittoria del nostro rione.
Ringraziamo tutti i commensali per la gradita visita e un arrivederci al prossimo evento!
Iscriviti a:
Post (Atom)