Domenica 21 giugno l’accensione e benedizione della fiaccola dell’Associazione “SanBernardo” ha portato un numeroso gruppo di gitanti ad Ornavasso ai piedi della Linea Cadorna. Parcheggiato il pullman nel piazzale dove si possono ammirare due cannoni della Prima Guerra Mondiale, un alpino appassionato di storia ha informato i presenti delle vicissitudini belliche del luogo ricordate dalle targhe in pietra. Alle 10 il gruppo sfida la calura del primo giorno d’estate si incammina lungo il sentiero della Linea Cadorna, un’ora più tardi si trova a 200 metri di altitudine più in alto ai piedi del Forte di Bara da dove si possono ammirare lo scorcio dei laghi Maggiore e Mergozzo. Il sentiero prosegue molto più agevole seguendo la costa della montagna in piano per circa tre chilometri fino all’entrata della grotta che durante le feste natalizie diventa la Grotta di Babbo Natale, molto visitata da grandi e piccini. L’ultimo tratto di strada è asfaltato e porta direttamente al Santuario d