L' Associazione "San Bernardo", dal 1970 a Borgomanero (NO), ha come obiettivo la promozione della solidarietà, il volontariato e l'aggregazione sociale, unendo lo svolgimento di attività culturali o sportive al fine di innalzare la qualità della vita

27 luglio 2014: Passo dello Stelvio

Grande impresa per i ciclisti di San Bernardo e altri amici che si sono uniti a questa avventura straordinaria!
Le foto che potete vedere raccontano più di molte parole, peccato solo per il tempo... ma è andata bene comunque!

>>> vedi le foto dello Stelvio <<<

Sabato 12 luglio: chiusura festeggiamenti 2014

Con la serata di sabato 12 luglio abbiamo chiuso il ciclo dei festeggiamenti 2014 dell'Associazione "San Bernardo". Nonostante il tempo non sia stato dei migliori, abbiamo trascorso delle magnifiche serate di festa assieme a molte persone venute a trovarci per stare in compagnia e spensieratezza.
Al termine della serata è stato premiato il vincitore del concorso "3 suggerimenti per San Bernardo", un piccolo questionario dove venivano chiesti dei suggerimenti al fine di proporre un servizio sempre al meglio e al passo coi tempi.

Ringraziamo tutti coloro che nel corso delle serate dei festeggiamenti si sono avvicinati alla nostra struttura, a tutti gli sponsor del libretto con il programma manifestazioni che, anche in questi momenti difficili, hanno contribuito alla realizzazione dell'opuscolo e un ringraziamento particolare va a tutti i volontari che hanno contribuito alla buona riuscita delle serate manifestando lo stesso entusiasmo che da oltre quarant'anni ci sostiene.
Ciao a tutti e... al prossimo evento!!!

>>> vedi le foto della serata chiusura festa <<<

articolo su "Eco Risveglio" di Piero Zanetta


Domenica 6 luglio 2014: RESTAURO MONUMENTO CADUTI sul LAVORO

Domenica 6 luglio al termine della S. Messa delle10,30 a Santo Stefano di Borgomanero, i partecipanti alla Funzione  e altre persone  presenti si sono recati nel retro della chiesa parrocchiale dove don Eugenio ha benedetto il Monumento ai Caduti sul Lavoro tornato nella sua sede dopo un accurato restauro.
Maria Grazia Fornara ha scoperto la lapide, in memoria anche di suo padre deceduto sul lavoro, subito dopo la benedizione il presidente dell’Associazione San Bernardo, Piero Minazzoli ha spiegato il motivo del recupero della lapide e ha introdotto gli ospiti intervenuti all’evento:
On. Franca Biondelli sottosegretario alla ministero del Lavoro ha sottolineato il momento delicato per l'occupazione, e nel contempo l'attenzione per la sicurezza sul lavoro considerando che ogni anno si registrano circa mille decessi.
L’assessore Regionale, Augusto Ferrari di Novara, anche lui ha evidenziato le difficoltà legate al lavoro, e ha commentato che una comunità che si ritrova a ricordare questi eventi compie un gesto molto importante.
Anche il commento del Consigliere Comunale Diego Vicario rappresentante del Comune, ha sottolineato la gravità del momento legato al lavoro e nel contempo ha enfatizzato l'aspetto tragico di chi ha perso la vita per esso leggendo la dedica sul monumento : "A ricordo di Coloro che Lavorando si Immolarono".
Infine il Dott. Bruno Valloggia ex presidente C.I.S.S., ha parlato come ex presidente delle ACLI ricordando come la nostra sezione di S.Stefano già a partire dagli anni Cinquanta, era già prodiga di iniziative ed interventi sul sociale e ha ricordato che il presente monumento fu da loro posato negli anni Settanta.
Presenti inoltre altri Consiglieri Comunali residenti in S.Stefano: Margherita Brigonzi, Elisa Zanetta e Giancarlo Vezzola.
Al termine della celebrazione l’Associazione San Bernardo ha offerto un buffet ai presenti. 
Greg
>>> vedi le foto dell'evento <<< 

articolo su L'Informatore

Venerdì 4 luglio 2014: ... E LA FESTA CONTINUA!

Ecco i protagonisti della nostra festa:
- le persone che si siedono ai nostri tavoli;
- i nostri piatti invitanti;
- le band che suonano, questa sera il nostro Geo con il gruppo Beat Generation
- ... e noi che organizziamo, cuciniamo, prepariamo, serviamo ai tavoli.

3 luglio 2014: SERATA della SOLIDARIETA'

"Quale Primavera Araba"
Gli ospiti della serata della solidarietà quest'anno ci parlano di Medio Oriente, un tema molto impegnativo e sempre attuale, la Terra Santa che ogni Cristiano sogna di visitare ma anche una terra misteriosa martoriata da continue guerriglie. Durante la prima parte del dibattivo il padre comboniano Vittorio Barin ha parlato della sua esperienza di missionario in Egitto, a seguire il Dr. Allao Nabil, ex consigliere e interprete francese dell'attuale presidente della Siria Bashar al-Assad ha condiviso la sua esperienza e le vicissitudini vissute in prima persona accanto alla persona più potente della Siria. illustrando l'attuale situazione politica e sociale del Medio Oriente